Sai che il 75% dei Costi Energetici della Casa è Dovuto al Riscaldamento?
Questa Percentuale Raggiunge Addirittura l'87% se si Considera anche il Fabbisogno per la
Produzione di Acqua Calda Sanitaria
Sommario
1) Che cos'è una Pompa di Calore?La pompa di calore è una macchina elettrica che utilizza l’energia termica gratuitamente presente nell’aria, o in altre energie rinnovabili,per funzionare.
L’energia elettrica che alimenta le pompe di calore serve unicamente ad azionare il compressore interno alla macchina e gli altri dispositivi ausiliari.
La pompa di calore è un sistema sia di riscaldamento che di raffrescamento della tua casa. Inoltre puoi utilizzare l'impianto per produrre anche acqua sanitaria.
Insomma è un Unico Impianto che può sostituire Caldaie, Scaldabagni ed anche i Climatizzatori d'Estate utilizzando per il 75% l'Energia Pulita e Rinnovabile dell'Aria
Il funzionamento della pompa di calore aria acqua è tecnicamente abbastanza complesso, ma il concetto è abbastanza intuitivo.
Si basa sullo scambio termico tra l’aria esterna e il circuito di riscaldamento interno.
Il calore prodotto non viene “generato” dalla macchina, ma viene semplicemente “trasferito” dall’ambiente esterno, anche con temperature dell'aria al di sotto dello zero, all'interno della macchina.
Questo scambio avviene con pochissima energia, difatti, con 1 kWh di energia elettrica si “trasferiscono” più di 4kWh di energia termica al circuito di riscaldamento.
La pompa di calore permette di raggiungere livelli di risparmio energetico molto elevati, che possono ridurre a pochi anni il rientro dell’investimento.
Il risparmio energetico della pompa di calore dipende dalle condizioni di lavoro, la sua efficienza viene misurata come il rapporto tra la potenza termica prodotta (kW) e la potenza elettrica consumata (kW), e viene denominato COP (Coefficient of Performance), o coefficiente di prestazione.
Il COP delle pompe di calore dipende dalla temperatura esterna: il COP nominale si riferisce a una temperatura dell’aria esterna a +7°C.
Ma le pompe di calore che propone Nes garantiscono ottimi livelli di prestazioni anche con temperature di aria esterna inferiori agli 0° C.
Le nostre pompe di calore hanno uno COP superiore a 4.
Questo significa che le nostre pompe di calore hanno un rendimento medio di circa il 400%.
Per fare un confronto, la caldaia a metano ha un rendimento medio del 95%!
Installare una Pompa di Calore Conviene se ti ritrovi in Almeno Una di queste Condizioni
Se Non Rientri in una di Queste Condizioni, il Nostro Consiglio è di pensare a una Caldaia a Condensazione per Avere un Buon Risparmio con Costi Iniziali Contenuti.
Se, ad esempio, possiedi un impianto a GPL per il riscaldamento, riesci a risparmiare anche il 65%.
Se attualmente spendi ogni anno circa 1500-2000€ di GPL questo si tramuta dai 1000 ai 1300€ di risparmio annui!
Significa che invece di 2000€ spendi solo 700€ all'anno!
Se invece hai impianti a metano riesci ad avere fino al 30% di risparmio e addirittura se hai scaldabagni elettrici per l'acqua sanitaria, puoi risparmiare anche il 75%!
Oltre al risparmio economico vi sono altri vantaggi nell'installare la pompa di calore
Se installi una pompa di calore entro il 31 dicembre puoi usufruire della detrazione fiscale del 50% o del 65%, a seconda che tu voglia usufruire della detrazione per ristrutturazione edilizia - e bonus mobili - o voglia eseguire un intervento di riqualificazione per il miglioramento dell’efficienza energetica della tua abitazione.
In alternativa, puoi richiedere gli incentivi del Conto Termico 2.0 e vederti rimborsata parte della somma spesa in 2, per impianti fino a 35 kW, oppure 5 anni.
Ad esempio con il Conto Termico, in provincia di Palermo, puoi vederti rimborsato fino a 2632€: naturalmente la quantità dell'incentivo dipenderà dal tipo di pompa di calore installata e viene calcolata in fase di progettazione dell'impianto.
Qualsiasi sia la tua Scelta, le Agevolazioni ti Permettono di Abbassare Fino al 65% i Costi e di Rientrare più Velocemente dall’Investimento Iniziale